Il bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti delle classi IV e V della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di fruire di soggiorni studio all'estero, durante la stagione estiva 2022 nei mesi di giugno, luglio, agosto, con rientro entro il 4 Settembre 2022, in Paesi europei ed extra europei, presso college e campus stranieri, finalizzati allo studio di una lingua straniera. L'Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un unico pacchetto riferito ad un soggiorno studio estivo all'estero, nel periodo indicato scelto tra quelli presenti nell' "Elenco proposte soggiorno vacanze all’Estero e soggiorni tematici in Italia” pubblicato sul sito dell’Istituto in occasione della pubblicazione delle graduatorie degli ammessi con riserva.
è individuato tra i seguenti soggetti:
è lo studente destinatario della prestazione, figlio o orfano del titolare del diritto. Sono equiparati ai figli i giovani regolarmente affidati. Sono equiparati agli orfani, i figli di titolare riconosciuto permanentemente inabile a qualsiasi attività lavorativa.
ovvero colui che presenta la domanda di partecipazione al concorso, è individuato tra i seguenti soggetti:
Il bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di fruire di soggiorni studio all'estero, durante la stagione estiva 2021 (nei mesi di giugno, luglio ed agosto, con rientro entro il 6 Settembre 2021), nei mesi di giugno, luglio, agosto, con rientro entro il 6 Settembre 2021, in Paesi europei ed extra europei, presso college, campus stranieri e strutture riservate a studenti, ovvero strutture turistiche, finalizzati allo studio di una lingua straniera. L'Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un unico pacchetto riferito ad un soggiorno studio estivo all'estero, nel periodo indicato scelto tra quelli presenti nell' "Elenco soggiorni vacanza all'estero e vacanze tematiche in Italia accreditati" pubblicato sul sito dell’Istituto in occasione della pubblicazione delle graduatorie degli ammessi con riserva.
I soggiorni presenti nell'elenco pubblicato saranno scelti liberamente dal richiedente la prestazione.
I soggiorni accreditati saranno organizzati da un unico fornitore appartenente alla comunità europea o equiparato dovranno comprendere almeno:
1. le spese di alloggio presso College, campus e strutture riservate a studenti, ovvero strutture turistiche; 2. le spese di viaggio internazionale, da effettuarsi a mezzo treno, pullman o aereo, di andata e ritorno e di trasferimento, in caso di volo, dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali; 3. le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività e il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica; 4. il corso di lingua straniera per tutta la durata del soggiorno; 5. le previste coperture assicurative. Il corso, inoltre, dovrà essere: 6. di lingua straniera-lingua ufficiale del luogo o altra lingua europea; 7. tenuto da una scuola riconosciuta dai competenti organismi internazionali; 8. frequentato obbligatoriamente per l’equivalente di almeno 15 ore (60 minuti) settimanali e dovrà prevedere un test finale il cui esito attesti la valutazione ottenuta in voti o giudizi e l’eventuale livello di conoscenza della lingua acquisito.L'Inps riconosce n. 20.348 contributi, suddivisi in relazione alla scuola frequentata e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto, come da tabelle che seguono:
Studenti iscritti, nell'anno scolastico 2020/2022, alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore)
L'importo massimo di ciascun contributo è di:
Fermi restando gli importi massimi concedibili, il valore del contributo erogabile in favore di ciascun avente diritto è determinato in misura percentuale sull'importo più basso tra il contributo massimo erogabile e il costo del pacchetto, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come di seguito indicato:
Valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza | Percentuale di riconoscimento rispetto al valore massimo erogabile |
---|---|
Fino ad euro 8.000,00 | 100% |
Da euro 8.000,01 a 16.000,00 | 95% |
Da euro 16.000,01 a 24.000,00 | 90% |
Da euro 24.000,01 a 32.000,00 | 85% |
Da euro 32.000,01 a 40.000,00 | 80% |
Da euro 40.000,01 a 48.000,00 | 75% |
Da euro 48.000,01 a 56.000,00 | 70% |
Da euro 56.000,01 a 72.000,00 | 65% |
Oltre euro 72.000,01 o in caso di mancata rilevazione di valida DSU alla data di inoltro della domandadi partecipazione al concorso | 60% |
In relazione alle percentuali indicate, i contributi erogabili potranno ammontare a:
100% | 95% | 90% | 85% | 80% | 70% | 65% | 60% |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2.000,00 | 1.900,00 | 1.700,00 | 1.600,00 | 1.500,00 | 1.400,00 | 1.300,00 | 1.200,00 |
Ove il costo del soggiorno sia di importo inferiore al valore del contributo concedibile, il valore del contributo sarà individuato nella misura corrispondente al costo stesso.
Ove il costo del soggiorno sia di importo superiore al valore del contributo concedibile la quota eccedente resterà ad esclusivo carico dell'avente diritto.
La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione come individuato dall’art. 1, comma 6, esclusivamente e a pena di irricevibilità, per via telematica, accedendo dalla home page del sito www.inps.it, inserendo nel motore di ricerca le parole: “Estate INPSieme” e consultando nella pagina la sezione Domanda. Selezionando il tasto “Accedi al servizio” dopo l’inserimento di codice fiscale e SPID/CIE/CNS sarà visualizzato il modulo da compilare, in cui compaiono già i dati identificativi del soggetto richiedente. Nella domanda saranno inseriti i recapiti telefonici mobili e di posta elettronica (email) presenti nell’area MyINPS al fine di consentire e agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto. Eventuali variazioni di recapiti dovranno essere inserite in SPID/CIE/CNS. Non potranno essere indicati indirizzi PEC. Al fine di ricevere le comunicazioni è necessario autorizzare l’INPS all’uso dei contatti nell’area MyINPS.
In caso sia presente più di un partecipante all’interno dello stesso nucleo familiare è necessario che il richiedente presenti una domanda per ciascuno di essi.
Ai fini della formazione delle graduatorie, nella domanda dovranno essere indicati, a pena di esclusione:
Dopo l'invio telematico la domanda inviata è immediatamente visualizzabile attraverso la funzione “Visualizza domande inserite”, all'interno dell'area riservata. Una volta inviata la domanda, è opportuno effettuare la predetta visualizzazione per verificare l'esattezza dei dati inseriti e l'avvenuta trasmissione della domanda medesima.
La domanda inviata e con numero di protocollo assegnato non è modificabile; pertanto, per correggere ogni eventuale errore, sarà necessario inviare una nuova domanda. L'Istituto istruirà soltanto l'ultima domanda ricevuta entro il termine di scadenza di presentazione previsto dal presente bando.
In caso di particolari difficoltà nell'utilizzo della procedura telematica per l'invio della domanda, non superabili attraverso gli ordinari strumenti di supporto messi a disposizione dall'Istituto (guida alla compilazione della domanda, assistenza telefonica tramite Contact Center, etc.) e non riconducibili a problematiche relative al PIN/SPID/CIE o alla regolare iscrizione in banca dati, il richiedente può presentare la domanda attraverso il servizio di Contact Center al numero 803164 gratuito da telefono fisso e 06 164 164 a pagamento da rete mobile, al costo della tariffa del proprio operatore.
La domanda deve essere trasmessa dal richiedente la prestazione a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 31 Marzo 2022 e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 Aprile 2022..
L’Istituto, entro il 20 maggio 2022, tenuto conto del numero di contributi erogabili con riferimento a ciascuna tipologia di classe frequentata e gestione di appartenenza e dei criteri di cui al comma 2, pubblica sul sito internet istituzionale www.inps.it, nella specifica sezione riservata al concorso, quattro graduatorie degli ammessi con 15 riserva.
L’Istituto procederà all’eventuale scorrimento delle graduatorie una sola volta, entro il 16 giugno 2022. La comunicazione di ammissione mediante scorrimento sarà disponibile nella sezione comunicazioni dell’Area riservata.
L’ammissione con riserva sarà visualizzabile nella sezione “comunicazioni” dell’Area riservata.
Guidiamo i giovani verso una scelta costruttiva e determinante per il loro futuro, e li assistiamo con cura affinché vivano l'esperienza più straordinaria della loro vita.
Selezioniamo le migliori scuole straniere; pianifichiamo un percorso personalizzato per ogni studente; garantiamo assistenza h24 e 7 giorni su 7 durante tutto il viaggio; troviamo soluzioni, anche in itinere, con la massima tempestività.
Offriamo la consulenza di uno Staff qualificato e dinamico con competenze specifiche, che ha studiato all'estero, ama viaggiare e lavora con entusiasmo.
I nostri operatori sono a vostra completa disposizione per valutare insieme le nostre migliori proposte per un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico all'estero, e creare un programma su misura.
Assicuriamo l'affidabilità dei servizi e garantiamo alla clientela uno standard qualitativo che ne soddisfi le aspettative e le esigenze.
Selezioniamo le migliori scuole in tutto il mondo che vengono accuratamente ricercate e testate.
Dal primo contatto al rientro in Italia seguiamo i ragazzi in ogni fase per la loro sicurezza e qualità dei risultati.
Garantiamo assistenza H24 e 7 giorni su 7 durante tutto il viaggio per i ragazzi con un numero telefonico dedicato
Ogni studente può accedere online anche da smartphone alla sua guida di viaggio personalizzata
Per realizzare concretamente l'esperienza di studio all'estero New Beetle ti segue dal primo contatto fino al rientro in Italia.
Ecco, in breve, come diamo forma alle tue aspirazioni.
Una città bella da vedere e da visitare che conserva ancora oggi le testimonianze architettoniche della sua storia e del suo glorioso passato, a cominciare dal suo Castello, uno dei castelli storicamente più importanti del Regno Unito. Colchester è raffinata ed elegante, si visita facilmente anche a piedi, per ammirare scorci molto caratteristici, chiese antiche, botteghe, luoghi d’arte e di cultura.
Londra, capitale britannica, ha tante facce: cosmopolita e rivolta al futuro ma anche gelosa delle sue tradizioni come la lingua, la cultura e il tea time. Migliaia di anni di storia e tradizioni, grandi spazi verdi e negozi eleganti: il fascino di questa metropoli è dato dal crogiolo di razze che la abita, dalle infinite possibilità di divertimento nei locali alla moda o nei teatri tradizionali, dagli innumerevoli appuntamenti culturali che sa offrire in ogni periodo dell’anno.
Ricca di stile e fascino Glasgow è una delle città più cosmopolite di Europa. È la più grande e vivace città della Scozia ed ha molto da offrire a qualsiasi tipo di persona. Dai parchi estremamente curati a musei e gallerie d’arte, dai teatri ad eccellenti ristoranti e locali senza dimenticare lo shopping. Da Glasgow è inoltre possibile visitare Edimburgo che dista appena un’ora.
Chi è partito con noi ha belle cose da raccontare:
amicizie, città, esperienze e crescita!